Emergenza climatica, covid e la nostra quotidianità, di Benedetto Sechi
L’emergenza climatica e la pandemia da Covid19, impongono di interrogarci sulla nostra quotidianità.
L’emergenza climatica e la pandemia da Covid19, impongono di interrogarci sulla nostra quotidianità.
Kiodo è il soprannome di Francesco Mattu …. un pastore rock …. tutto d’un pezzo, orgoglioso del suo mondo epicureo e delle sue greggi. Un uomo libero che ama la…
Lo scienziato di fama internazionale Valter Longo ha incontrato alcuni centenari. Un convegno ha fatto il punto sulla ricerca, il sindaco pensa al turismo nella Blue zone.
La pecora nera di Arbus, la patata viola di Scano Montiferro, sa gioghedda di Castelsardo. Tesori della biodiversità di Sardegna, piccoli capolavori della genetica, modellati nei secoli dall'interazione con il…
Da Tissi a Sassari, quindici giorni dopo. Ma …. dappertutto, non solo in Occidente. Cosa sta succedendo alla generazione Z?
A Cagliari: i no-vax pentiti nelle corsie d’ospedale.
Le tragiche immagini degli allagamenti arrivate tre settimane orsono dalla Germania ci colpiscono in modo particolare in quanto provengono da un mondo in cui tutto sembra fatto per funzionare alla…
Per svolgere questo tema oggi prendiamo come riferimento una donna che si e’ occupata per anni, fino alla fine dei suoi giorni, di questo problema: Nereide Rudas.
Per giovani immigrati nati in Italia l’influenza di chi parla la medesima lingua materna, della tradizione, conta più di qualche migliaio di ore di lezione. Tra l’illuminismo e l’identità, rassegniamoci,…