Lombardi Satriani e la cultura del Sud, di Mario Faticoni
Giorni fa è scomparso a 85 anni l'antropologo calabrese Luigi Maria Lombardi Satriani, che nel dicembre del 1978 tenne a Macomer una relazione al convegno "Per un teatro nel meridione,…
Giorni fa è scomparso a 85 anni l'antropologo calabrese Luigi Maria Lombardi Satriani, che nel dicembre del 1978 tenne a Macomer una relazione al convegno "Per un teatro nel meridione,…
Il report del Ministero della Salute: in aumento bevute fuori pasto e ricoveri. Minori di 17 anni: spopola il “binge drinking” anche tra le ragazzine. a Sardegna vanta il triste…
All’inaugurazione della mostra regionale presenti allevatori, amanti degli animali e tanti bambini.
Qualche giorno fa leggevo un'intervista in cui l'attuale sottosegretario di Stato al Ministero della salute sottolineava la necessità di una nuova fase nella gestione dell'epidemia, soprattutto riferendosi allo spazio da…
Considerazioni dell’ex consigliere regionale e presentatore della l.22/2019 sulla lingua sarda, on. Paolo Zedda, presidente di CAMPOS.
Finas a pacu tempus faghet, e in parte puru como, sas feminas in Ollolai, ma non solu, chistionabant in rima, o siat addopiabant. S’addopionzu, duncas, fiat unu modu singulare de…
DOSSIER. La paura è che si stia dando il via libera a razze come le israeliane Assf e le francesi Lacaune, o le Meticce. Due articoli su La Nuova Sardegna…
CAGLIARI DAL 08 DICEMBRE 2021 – VIA MARCHE, n.9 – CAGLIARI, ore 16.30 Presentazione del Libro dell’ antropologo Bachisio Bandinu “Intragnas – Ite parimus. La scena nascosta – Come ci…
Il tesoro prezioso di parole e storia della nostra isola.