L’avvento che tutti ci aspetta, di Barbara Stefanelli
Ci siamo infilati in questo dicembre travolti da tutto. Dall'invasione di Putin, era il 24 febbraio, neppure un cessate il fuoco in dieci mesi. Dalla guerra energetica, che abbandona le…
Ci siamo infilati in questo dicembre travolti da tutto. Dall'invasione di Putin, era il 24 febbraio, neppure un cessate il fuoco in dieci mesi. Dalla guerra energetica, che abbandona le…
‘In questo articolo – pubblicato il 16 marzo 2013 su il manifesto sardo, ma ancora del tutto attuale – Mario Cubeddu esprime alcune considerazioni sugli scritti di Sergio Frau: si…
S’Istrumpa, è la nota antica lotta sarda che ha rivisto la sua rinascita a Ollolai a metà degli anni ’80 del secolo scorso e che si caratterizza come non violenta,…
Fare rete con le realtà già presenti sul territorio per creare presupposti di permanenza creativa e di ritorno o arrivo per altri giovani.
Ho scritto spesso, anche su questo giornale, che dovremmo avere il diritto di non essere felici, mentre la società tende a stigmatizzare chi è infelice, a colpevolizzarlo. La società ci…
Editoriale della domenica, della Fondazione Sardinia.
Putin è ambizioso, egotista e spregiudicato: difficile che possa piegarsi. Il suo caso è nelle mani dei russi: sarà risolto quando i suoi connazionali insorgeranno. Quanto alle atomiche tattiche, chi…
Raccontare la malattia, condividere il dolore, mostrare la paura: Fedez non è stato il primo, altri personaggi più o meno conosciuti mettono a disposizione della platea social il vissuto quotidiano…
I libri, la mia vita. Impugno “Cronache dal sottosuolo” del compianto Antonello Satta e mi commuovo. Pilucco poi pagine de “I Gramsci a Sorgono” di Marco Marras e il pensiero…