“La sfida di Medea femmina folle di pietra e di ferro”, di MASSIMO RECALCATI
Resa immortale da Euripide, la madre che uccide i figli per vendetta contro il suo uomo agisce sotto il dominio di un amore cieco: una passione estrema in cui la…
Resa immortale da Euripide, la madre che uccide i figli per vendetta contro il suo uomo agisce sotto il dominio di un amore cieco: una passione estrema in cui la…
L’articolo dell’economista bittese è stato pubblicato nell’ultimo numero de ‘il Miracolo”, il giornale di Bitti, gennaio-marzo 2016.
EDITORIALE DELLA DOMENICA, 10 aprile 2016.
Le processioni che accompagnavano il Cristo morto e sua madre erano affollatissime ieri a Cagliari. Persone così numerose non ne avevo visto mai in cattedrale. Il venerdì santo è il…
Si sa che i popoli del libro sono particolarmente litigiosi. Basta leggere della società israeliana. Basta seguire gli ultimi decenni di discussione sulla lingua sarda. E’ possibile, però, individuare un…
Cosa succederebbe se il dott. Fois, magistrato, parlasse di carattere tangentismo riferito ai milanesi o inclinazioni mafiose dei siciliani? Da Il correre della sera, 5 febbraio 2016
Quando da molte parti s’invoca verso gli immigrati una politica volta all’integrazione, di che cosa parliamo in realtà? Che cosa intendiamo esattamente? E per cominciare: in che cosa pensiamo che…
L’attuale dibattito sulla maternità surrogata suscita urgenti interrogativi sull’esistenza o meno di barriere che una società può ritenere di dover porre quando si tratta di attività che implichino la vita,…
L’UNIONE SARDA, 30.09.2015.