La cooperazione comunitaria di Seneghe: tra Mussura e Perda Sonadora
Fare rete con le realtà già presenti sul territorio per creare presupposti di permanenza creativa e di ritorno o arrivo per altri giovani.
Fare rete con le realtà già presenti sul territorio per creare presupposti di permanenza creativa e di ritorno o arrivo per altri giovani.
Se non lo trovi a Londra forse non esiste, è scritto nel frontespizio dei lussuosissimi magazzini Harrod's a Knightsbridge. "Se non vivi a Londra, forse non esisti" verrebbe da pensare…
L’editoriale della domenica, della Fondazione Sardinia. La raccolta dell’acqua nelle dighe è la più importante e straordinaria conquista civile ed economica dei Sardi nella modernità. Suppone, però, un’attesa ‘benigna’ e…
Nei 1100 ettari di Arborea si farà ricerca per individuare le colture più adatte per produrre biocarburanti e passare all’azione con la sperimentazione in Sardegna e poi la produzione soprattutto…
Editoriale della domenica, della Fondazione Sardinia.
Putin è ambizioso, egotista e spregiudicato: difficile che possa piegarsi. Il suo caso è nelle mani dei russi: sarà risolto quando i suoi connazionali insorgeranno. Quanto alle atomiche tattiche, chi…
La mortalità polmonare è superiore del 50%. Il dato, confermato in uno dei magistrali servizi che Mauro Pili offre all’attenzione e all’interesse dei cittadini sardi, era già stato anciticipato dai…
L’isola ha perso 3mila abitanti in due mesi e non si arresta l’emigrazione. I centri più penalizzati sono Sassari, Cagliari e Nuoro, in crescita Olbia.