CHI INQUINA PAGA
PROMUOVONO E ADERISCONO ALL' INIZIATIVA Adiquas – Nuraxi Figus , As s ot z iu Consumadori s Sardigna Onlus , Car lof or t ini Preo c cupat i ,…
Verso il baratro …, di Salvatore Cubeddu
L’EDITORIALE DELLA DOMENICA. Oltre che su questo blog, questo articolo viene pubblicato anche sui siti vito biolchini, Aladinpensiero.it, Tramas de Amistade, Madrigopolis, SardegnaSoprattutto, Sportello Formaparis, Tottusinpari e sui blog di…
La terra infelice dei campi incolti, di Piera Serusi
Da L’UNIONE SARDA: 26.09.2014 Quello che in Sardegna non si dice: sui campi incolti della Sardegna hanno messo gli occhi i coltivatori di cardi per la cosiddetta chimica verde di…
Come ti affosso l’agricoltura sarda per favorire l’Eni (e la chiamavano “chimica verde”…): gli ultimi sviluppi, di Vito Biolchini
27 agosto 2014 alle 13:41 18 Ma che bravi i creativi dell’Eni! Caspita, che idea! C’è qualcuno contrario alla norma che punirebbe chi utilizza sacchetti per la spesa non ecocompatibili…
Cardi per P. Torres, canne per P. Vesme: il destino produttivo dell'agricoltura sarda.
L’UNIONE SARDA -30.07.2014. Mauro Pili: «Roma scarica l’alluminio e punta sulle canne per il biofuel».
Quale Rinascita? Mestieri della Terra.
E’ l’iniziativa promossa dalla Presidenza FAI Sardegna e dalla Delegazione di Cagliari Lunedì 14 luglio ore 17, 30 all’IED in Viale Trento 39.
Anche i professori a volte sbagliano, di Nicolò Migheli
L’articolo viene pubblicato anche sui siti di Aladinpensiero, Vitobiolchini, Tramasdeamistade, Madrigopolis, Sportello Formaparis, Tottusinpari e sui blog EnricoLobina e RobertoSedda, SardegnaSoprattutto.
LA SCOMPARSA DI GIOVANNI NAVARRU. Un esperto dei problemi del settore agropastorale, di Federico Francioni
È da poco mancato Giovanni Navarru che fu a lungo docente nella Facoltà di Agraria dell’Università di Sassari, studioso profondo dei problemi storici e tecnico-economici del comparto agropastorale sardo, nonché…