DAI MOVIMENTI DEGLI ANNI '70 ALLA SARDEGNA DI OGGI, ricordando Riccardo Lai.
Convegno della Fondazione Sardinia a Sassari, il 29 (pomeriggio: i movimenti tra ieri e oggi) e 30 novembre 2014 (mattina: Movimenti, Sindacati e politica).
Convegno della Fondazione Sardinia a Sassari, il 29 (pomeriggio: i movimenti tra ieri e oggi) e 30 novembre 2014 (mattina: Movimenti, Sindacati e politica).
Pubblichiamo la relazione del presidente della Fondazione Sardinia al convegno del 28 novembre 2014: Ratifica della Carta Europea delle lingue regionali o minoritarie e nuove linee di politica linguistica in…
Venerdì 28 novembre 2014, ore 16.30 Salone di Palazzo Regio - CAGLIARI CONVEGNO promosso dalla FONDAZIONE SARDINIA Ratifica della Carta Europea delle lingue regionali o minoritarie e nuove linee di…
Il 15 novembre, a partire dalle ore 9, presso l’auditorium del Hospitalis Sancti Antoni di Oristano (ingresso in via Cagliari), il Centro Diocesano di Teologia, la Provincia di Oristano e…
Il 27 ottobre si è svolta a Sassari una conferenza-dibattito sul tema “Dal primo congresso degli emigrati sardi (1914) un messaggio per il governo della Sardegna di oggi”, che ha…
Sassari: 27 ottobre – centenario I° Congresso emigrati sardi. Lunedì 27 ottobre alle 16,30, nell’Aula umanistica del Dipartimento di Storia, Scienze dell’uomo e della formazione, dell’Università di Sassari, in via…
L’articolo dal titolo: Contro Regione e università: «Difendiamo il sardo di tutti», è stato pubblicato su L’UNIONE SARDA il 22.09.2014.
La nona edizione della Summer School di Sviluppo Locale “Sebastiano Brusco” si svolgerà a Seneghe dal 22 al 24 Settembre 2014, sul tema “Aree interne e progetti d’area”, argomento centrale…
Questo messaggio, promosso dalla Fondazione Sardinia, è stato discusso e fatto proprio dalle organizzazioni: Comitau po sa limba sarda, Federazione dei Verdi, Irs, Partito dei Sardi, ProgReS, Rossomori, Sardegna sostenibile…