L'UNIONE SARDA e LA NUOVA SARDEGNA scrivono del convegno del 3 giugno.
I quotidiani di Sassari e di Cagliari hanno annunciato, rispettivamente il 30 aprile e il 20 maggio scorsi, il convegno di Seneghe del prossimo 3 giugno. E’ simpatico il fatto…
I quotidiani di Sassari e di Cagliari hanno annunciato, rispettivamente il 30 aprile e il 20 maggio scorsi, il convegno di Seneghe del prossimo 3 giugno. E’ simpatico il fatto…
Casa Aragonese, Seneghe, venerdì 3 giugno 2011, ore 16,00 – 20.00. Saluto di Antonio Luchesu, sindaco di Seneghe, Coordina: Bachisio Bandinu, presidente della Fondazione Sardinia Ore 16,00 – 17,00 relazioni…
di Salvatore Cubeddu In Sardegna ci sono progetti che finiscono perché superati, idee e fatti che mancano, proposte che invece premono per imporsi. L’industria (sarda ?) è stata superata nel…
Cari Amici, con questa mail vi avviso sullo spostamento ulteriore della data dell’incontro già impossibile lo scorso 28 aprile (perché in tanti impegnati in conferenze) e nuovamente da spostare la…
(Documento di adesione) L’incontro di Seneghe, lo scorso 25 marzo, ha compiuto il percorso storico e logico che ci ha condotto dalla ricorrenza del 150° dell’Italia a sa die de…
Presso la Casa Aragonese del comune di Seneghe si svolgerà, sabato 21 maggio, un incontro e un dibattito sui temi più urgenti della Sardegna. Esso si pone in continuità con…
Cari Amici, La ricorrenza 2011 di Sa die de sa Sardignava avvicinandosi, la situazione sarda richiederebbe ogni giorno di più un moto di dignità e di responsabilità da parte della…
“Dalla ricorrenza dei 150 anni dell’unità d’Italia a sa die de sa Sardigna 2011” Casa Aragonese, Seneghe, venerdì 25 marzo 2011, ore 16,00 – 20.00. Saluto del Sindaco di Seneghe,…
La Sardegna è da 150 con l’Italia: parliamone! La celebrazione dei 150 anni dell’Unità d’Italia viene osservata in Sardegna con atteggiamenti differenti e con considerazioni contrapposte. Da un lato c’è…