Per dimenticare la sclerosi multipla coltivo zafferano, di Giovanni G. Scanu
È successo a Paolo Cortis (nella foto), 45enne di Villanovafranca che da quelle parti è conosciuto come Ivan.
È successo a Paolo Cortis (nella foto), 45enne di Villanovafranca che da quelle parti è conosciuto come Ivan.
Negli Stati Uniti c’è un’Università in cui un docente (francese) insegna ai suoi studenti (americani, nella foto) a leggere il sardo.
“Come far sentire ai sardi le vere utilità della loro dipendenza da un governo che finora non poterono apprezzare altrimenti che dalle nuove gravezze personali, con il languido conforto di…
Proseguono gli interventi introdotti dall’intervista al Presidente Soddu e proseguita nel nostro DOSSIER. Benedetto Sechi (nella foto) ritorna sui tema dei veri interessi dei Sardi: “La Sardegna potrebbe, con una…
Pubblichiamo l’intervento che l’Ingegnere per l’ambiente e il territorio ha consegnato al giornale cagliaritano.
DOSSIER sulle tematiche istituzionali della Sardegna, in presenza della proposta governativa sull’’ ‘autonomia differenziata’ per le Regioni continentali. L’on. Pietro Soddu ha posto, nell’intervista prima riportata, un tema importante. Merita…
Il 17 giugno sarò ospite ai Rencontres de Salinelles, manifestazione culturale che si propone di far conoscere la letteratura e le attività creative del mondo occitano contemporaneo. L’Occitania è una…
INTERVISTA ALL’ON. PIETRINO SODDU, di Giuseppe Meloni, da L’Unione Sarda del 9 maggio 2023, uscito con il titolo UN CONCILIO PER IL NUOVO STATUTO; occhiello: “Per l’ex presidente, il regionalismo…
La scrittrice parla della malattia, un tumore al rene: «Ho comprato una casa con dieci letti dove la mia famiglia queer può vivere insieme». La scelta: «Posso sopportare il dolore,…