I nuovi single combattenti. Necessita’ o scelta?, di Greta Sclaunich
FOEDDAUS DE NOIS. In Italia una persona su tre vive da sola, a Milano una su due. Così a Cagliari. Numeri altissimi che raccontano (anche) la difficoltà di formare una…
FOEDDAUS DE NOIS. In Italia una persona su tre vive da sola, a Milano una su due. Così a Cagliari. Numeri altissimi che raccontano (anche) la difficoltà di formare una…
Biella, “Nuraghe Chervu”: “Santa Missa Cantada”, a Nuraghe Chervu, partecipata dai cori: “Su Cuncordu Planu de Murtas” (Pozzomaggiore), “Voci di Su Nuraghe” (Biella) e dalla Banda militare della Brigata “Sassari”-…
Il missile che ha colpito giorni fa la Polonia è sovietico ma è stato lanciato da Kiev per errore. La domanda su che cosa ci minacci in quest’epoca storicamente interessante,…
domani, proseguendo il confronto a partire dall’ultimo libro di Bachisio Bandinu, FEMINA, NE’ STREGA NE’ FATA. Ne parleranno i partecipanti che lo vorranno venerdì 25 novembre, a partire dalle ore…
Oswald Spengler fu una celebrità all'inizio del XX secolo. Il capolavoro pubblicato nel 1918, II tramonto dell'Occidente, sembrava segnare lo spirito dei tempi, esprimendo preoccupazioni condivise da tutti. Alcune delle…
Editoriale della domenica, della Fondazione Sardinia. Sulla questione energetica probabilmente non basterà affidarsi alla magistratura per ottenere giustizia agli interessi del Popolo sardo. Bisogna che questi venga interpellato e chiamato…
Siamo in una economia di guerra mondiale, certo combattuta con le armi su un Paese limitato, ma che coinvolge tutto il mondo per le sue ricadute economiche, finanziarie e umanitarie.…
Fare rete con le realtà già presenti sul territorio per creare presupposti di permanenza creativa e di ritorno o arrivo per altri giovani.
Editoriale della domenica, della Fondazione Sardinia. Riflettere sui turismi per individuare il turismo che conviene alla Sardegna.