La generosità dei sardi, di Andrea Mereu
I funerali sono i luoghi di ritrovo nei piccoli paesi. I funerali nei dì di festa sono ritrovi ove spesso capitano adunate fra persone emigrate lontane nel mondo e confluite…
I funerali sono i luoghi di ritrovo nei piccoli paesi. I funerali nei dì di festa sono ritrovi ove spesso capitano adunate fra persone emigrate lontane nel mondo e confluite…
Venerdì 20 maggio 2022 alle ore 16, presso l’aula consiliare del Comune di Ula Tirso, si è tenuta una prima assemblea dei sindaci in rappresentanza dei Comuni a rischio scomparsa.…
L’isola ha perso 3mila abitanti in due mesi e non si arresta l’emigrazione. I centri più penalizzati sono Sassari, Cagliari e Nuoro, in crescita Olbia.
La Sardegna abbonda di santi. A partire dall'amatissimo cagliaritano Sant'Efisio, ogni paese ha il suo martire miracoloso da celebrare con solennità religiosa mista a festa di popolo. Ma oltre il…
Mentre a Cagliari e in numerosi altri centri isolani sarà in svolgimento la XXVI edizione di Monumenti Aperti, con il coinvolgimento di migliaia e migliaia di visitatori interessati a conoscere…
La comunione tra uomo e animale, è stato detto, ha almeno un elemento comune, incontestabile: la sofferenza. Paolo De Benedetti: Teologia degli animali, Morcelliana 2007
Nel saggio più ampio che questo sito abbia mai pubblicato comprendiamo le parti prima e seconda, di cinque, che l’amico GIANFRANCO MURTAS ci ha messo a disposizione per ricordare la…
In cinquant’anni tonache più che dimezzate. La storia di Giovanni Pinna, 18 anni.
Il geofisico Ranieri: «Utilizzando il georadar abbiamo visto cose straordinarie»