Nasce Sardistica, lingue e culture della civiltà isolana, di Luciano Piras
Al via dal prossimo anno, intervista col docente Dino Manca (nella foto). «Verso il mondo partendo dalla nostra identità molteplice».
Al via dal prossimo anno, intervista col docente Dino Manca (nella foto). «Verso il mondo partendo dalla nostra identità molteplice».
Nel 1802 si sospettò un avvelenamento, ma ora un team di scienziati accerta che il principe fu ucciso da una malattia.
Premessa. La situazione in Sardegna. Le buone intenzioni della Regione Sardegna. La rete ospedaliera in Sardegna. Distribuzione dei posti letto (PL) per ASL di riferimento. Un commento sui dati. Conclusioni.
Avevano un lavoro stabile, una casa, una macchina e molti confort di una vita senza particolari problemi. Poi è arrivato il Covid a dare la mazzata finale e ad accelerare…
I vecchi vizi e gli eterni argomenti del centralismo italiano si ripresentano quasi intatti, sempre con scarsa memoria, nel dibattito sulla concessione dell’autonomia differenziata ad alcune Regioni ordinarie. Lombardia e…
In aula la madre dell’imputato Dibo Elias: «Lo trovai a casa, tremava sul divano. Chiamai i carabinieri».
Con l’archeologo Momo Zucca dentro la necropoli testimone di un’isola al centro del mondo.
Il Presidente Christian Solinas in occasio della recente ‘giornata internazionale della lingua madre’.
Che cosa unisce Gustave Flaubert, la madre di Philip Roth e Norman Mailer? Questo: la vergogna venuta dagli altri, trovarsi di fronte a un dito puntato che conferma una fragilità;…