«Restauro a Cabras e museo a Mont'e Prama», di Mario Sechi
Il giornalista ‘crabarissu’ intervista l’archeologo prof. Raimondo Zucca, ‘oriestanesu’.
Il giornalista ‘crabarissu’ intervista l’archeologo prof. Raimondo Zucca, ‘oriestanesu’.
Indipendentemente dal processo che si vorrà adottare, l’idea che i cittadini abbiano un ruolo attivo nel deliberare e che la società li metta in condizione di farlo alla lunga si…
Parole di Paolo Fresu, uno dei più importanti trombettisti mondiali, in occasione dei suoi 60 anni. Auguri! Anche i Sardi sono fortunati ad avere tra loro uno come te.
Rubrica curata da Maria Michela Deriu, con un ricordo della poetessa da parte di Anna Cristina Serra.
La Procura di Oristano ha aperto uno sportello per tutelare i diritti delle minoranze. È la prima in Italia a fornire il servizio. L’ufficio aprirà tre volte alla settimana.
Sassari, sopra il mercato l’incontro di decine di giovani. Proteste dei residenti. Quanto descritto qui sulla Sassari di dieci giorni fa, viene segnalato nelle altre città (anche) della Sardegna. La…
«Il sottotetto della casa di famiglia, come tutte le soffitte, è stato per lungo tempo il luogo dove i miei genitori, con cadenze annuali, riposero gli oggetti e gli arredi…
Pesa molto l’assenza di quella particolare componente della cultura di base che è la formazione umanistica.
Finas a pacu tempus faghet, e in parte puru como, sas feminas in Ollolai (in sa foto), ma non solu, chistionabant in rima, o siat addopiabant. S’addopionzu, duncas, fiat unu…