L'isola dei piccoli Comuni, di Giacomo Mameli
A Villaverde il progetto curato da Salvatore Ligios fa emergere un universo che resiste a mille difficoltà.
Nereide Rudas, poetessa: CAGLIARI
Rubrica curata da Maria Michela Deriu, con un ricordo della poetessa da parte di Cristiana Alziator . “Chiusa alla tue genti/ di monti e d’altipiani/ non sei volta alle terre…
Che cosa ci dice la rabbia quando scuote le nostre democrazie, di Ernesto Galli della Loggia
Dopo la Francia e gli USA, ora l’Olanda. Ciò che spinge la gente in piazza ….
Nel 2020 l'addio dell'Aga Khan: sessant'anni di storia, Caterina De Roberto
L'anno dell'addio dell'Aga Khan a 60 anni esatti dal suo primo sbarco in Sardegna. Il 2020 è stato l'annus horribilis su scala globale a causa del Covid ma in Gallura…
LA PESTE AD ALGHERO 432 ANNI FA, raccontata dalla BBC oggi.
Un manuale di 432 anni fa impone regole di comportamento applicate anche oggi
Il discorso di insediamento di Joe Biden. Integrale
Ha osservato un momento di silenzio per rendere omaggio ai morti per il coronavirus. Prima del giuramento il secondo inquilino cattolico della Casa Bianca dopo John Kennedy, era andato a…
INTERVISTA a Noemi Ghetti. Gramsci e le donne. L'altra metà della rivoluzione.
da La Nuova Sardegna, 17 gennaio 2021 Giulia Schucht, moglie di Antonio Gramsci, e i figli Giuliano e Delio.
I cento anni del PCI. L 'intervista all'ex leader Psi Claudio Martelli :"La vera eredità è socialista", di Concetto Vecchio
Nel 1921 mi sarei schierato con Matteotti che stava con Turati e più di chiunque altro osò sfidare Mussolini in Parlamento. Il successo del PCI: Gramsci ha in mente il…