Notte a mesudie, de Mario Cubeddu
Su sabodo de sa poesia: sa de tres (cun duas poesias) de Mario Cubeddu Morette. Cun sa presentada de s’Autore.
Su sabodo de sa poesia: sa de tres (cun duas poesias) de Mario Cubeddu Morette. Cun sa presentada de s’Autore.
Sono state colpite le libertà ma anche la fiducia nella scienza. A creare lo stato d’emergenza non è il pericolo in sé ma la paura. La situazione è peggiorata di…
La profezia consente libertà dall’autorità e per questo spopolano le profetesse, talvolta accreditate e spesso combattute. Queste donne carismatiche continuano a suscitare entusiasmo e culto popolare, come mostra Marina Caffiero…
Pubblichiamo un brano dal libro di Antonio Rojch “Attilio Deffenu, un genio spezzato”, in uscita in questi giorni.
La grande tragedia antica sbriciola l’ambizione della filosofia di definire il bene e il male. Con i suoi intrecci inverosimili svela l’irrazionalità della vita e ci libera dalle illusioni.
L’articolo è stato pubblicato (con il titolo “l’amore della Chiesa e di mamma Rosina’) dal giornale quotidiano dei vescovi italiani, L’Avvenire di venerdì 23 ottobre, e distribuito domenica 25 ottobre,…
La Sardegna e la retorica della bellezza.
Ischideus chi Mario Pudhu est illoraesu e poeta. Oe su poeta e sa ‘idda sua sunt impare…
Thiesi è stato uno dei pionieri dell'industria, il processo che ha trasformato il volto della Sardegna prima e immediatamente dopo la seconda guerra mondiale superata la notte del fascismo. Giovanni…