AUGURIOS A SOS SARDOS, IN SA DIE DE SA FESTA.
Sommario: Sa Die de sa Sardigna, l’insurrezione di un popolo, di Antonello Angioni. Strofe per il canto dell’inno nazionale sardo (strofe1-2, 4, 24, 46-47) – Chi era Francesco Ignazio Mannu,…
Pro Sa Die de sa Sardigna 2020
COMITATO “ Sa die de sa Sardigna”, c/o Fondazione Sardinia, piazza Santo Sepolcro, 5 – Cagliari – COMUNICATO STAMPA
Per il 28 aprile, di Luciano Carta
Tutto quello che un cittadino sardo, lo studioso come il patriota, vuole sapere sull’inno nazionale della Sardegna alla vigilia de ‘sa Die de sa Sardigna’ 2020: ‘Procurad’ ‘ e moderare…’.
DA'E CUSTA TRISTURA, de Aldo Lino
POESIAS e PINTURAS (4) de Aldo Lino. Sighèus sa rubrica in limba de su sàbodo in poesìa campidanesa, a su modu de Sobarùssa.
Sa die de sa Sardigna compie 27 anni: alcune considerazioni di carattere storico-critico, di Federico Francioni
Premessa – 28 aprile 1794: il Vespro sardo – L’antenato dei denigratori – La campagna di stampa contro Sa die negli anni Novanta – Critica ad un libro di Benedetto…
«Turismo e welfare: la crisi insegna, sta a noi imparare», intervista al sociologo Domenico De Masi
Da sociologo che ha teorizzato il passaggio alla società post-industriale Domenico De Masi, 82 anni, docente emerito di Sociologia alla Sapienza di Roma, è molto schietto nell'analizzare il dopo pandemia.…
Con il virus torna il conflitto tra nord e sud del mondo, incarnato dall'opposizione fra giovani e vecchi. E l'Europa è la più esposta, di Adriano Sofri
Il conflitto tra il Nord ed il Sud del mondo, metafore dell’oggi. Grandissimo è il disordine sotto il sole. Per fortuna, noi vecchi italiani, abbiamo un passato. Da Il foglio,…
Pandemia e religiosità: come onorare a Cagliari la processione di Sant’Efisio nel pieno della nuova epidemia, di Salvatore Cubeddu
Sì, dobbiamo continuare a festeggiare il primo maggio a Cagliari con la processione in onore di S. Efisio suo patrono. Ma … la modalità scelta quest’anno è sbagliata nei referenti…