“INTRIGHI DI PALAZZO”, dialoghi politici, semiseri, in bainzinu (2), di Benedetto Sechi.
Personaggi: Matteo Renzi, Luigi Di Maio, Matteo Salvini, Giuseppe Conte. *Bainzinu: lingua parlata in Tatari Mannu, Purtuturris ed altri cinque comuni vicini.
Personaggi: Matteo Renzi, Luigi Di Maio, Matteo Salvini, Giuseppe Conte. *Bainzinu: lingua parlata in Tatari Mannu, Purtuturris ed altri cinque comuni vicini.
La matematica del contagio che ci aiuta a ragionare in mezzo al caos. C’è un numero, diverso per ogni malattia, che si chiama «erre con zero» e indica le persone…
1. Negli ultimi trent’anni la storiografia sulla Sardegna ha registrato un insolito fervore di studi sull’ultimo decennio del Settecento, che ha il suo epicentro nel “triennio rivoluzionario sardo”, scandito da…
Non si sa quando fu la prima volta. Non si sa quando all'anello subentrò la stella. Né quando fecero la loro comparsa le maschere e neppure quando si iniziò a…
«Non è certo un bene se si è molti al comando; uno sia il capo, uno soltanto il re, a cui dette il figlio di Crono scettro e leggi, perché…
ieri sono iniziati nelle sedi di Li Punti, Sorso, Porto Torres, Stintino, Castelsardo e Valledoria dei orsi di lingua sarda e turritana alla portata di tutti. Per gli appassionati della…
Senza dubbio il culto dell’io, sostiene il filosofo Simon Blackburn, oggi dà spesso luogo a forme di insensibilità, ma risponde anche a un’esigenza rilevante di riconoscimento che non si può…
Sardegna Che fare? Una chiamata in causa dei cattolici e di tutte le persone di buona volontà. Franco Meloni dirige l’importante sito di Aladinpensiero.
Bodei si è congedato con Seneca. Nel suo ultimo libro "Dominio e sottomissione", sottotitolo "Schiavi, animali, macchine, Intelligenza Artificiale" (Il Mulino, pagine 407, euro 28), nell'ultimo paragrafo aveva riassunto le…