Il padre degli Shardana: un'isola ancora da scoprire, di Stefano Ambu
L’archeologo Ugas racconta la sua vita tra studi e ritrovamenti in oltre 250 scavi. «Ma quello che viene accertato non è sempre quello che ci piacerebbe trovare».
L’archeologo Ugas racconta la sua vita tra studi e ritrovamenti in oltre 250 scavi. «Ma quello che viene accertato non è sempre quello che ci piacerebbe trovare».
Rubrica: ISTORIAS DE SARDIGNA contada dae Luciano Carta. Sa de battordighe.
Perfino il cielo sembrava soffrire. Faticava a respirare, prigioniero dell'abbraccio di un'aria immobile e gonfia di umidità. In quel torrido pomeriggio del 17 agosto 1981, a Nuoro non si avvertiva…
Eredità Ottant’anni fa moriva il padre della psicoanalisi. La sua opera è superata per alcuni aspetti, ma continua a dare frutti. Ci ha insegnato a considerare la centralità dei processi…
EDITORIALE de sa DOMINIGA, de sa FONDATZIONE
Sos contos de Luciano Carta.
Occorre procedere con immediatezza ed incisività almeno su alcuni aspetti, se non si vuole correre il rischio di impoverire eccessivamente il tessuto produttivo e rendere vane anche le azioni di…
LEZIONI DI FILOSOFIA. C’è un’ambizione che accomuna la maggior parte dei filosofi, quale che sia il loro orientamento. E quello che un pensatore contemporaneo, Thomas Nagel, ha chiamato «lo sguardo…
Rubrica: ISTORIAS DE SARDIGNA contada dae Luciano Carta. Sa de treighe.