Il I° volume del Carteggio di Giovanni Spano, dI Luciano Carta
Rubrica: ISTORIAS DE SARDIGNA contada dae Luciano Carta. Sa secunda.
Rubrica: ISTORIAS DE SARDIGNA contada dae Luciano Carta. Sa secunda.
Intervento al seminario di formazione: “Comunità, territori e innovazione culturale” (Cagliari, 18 luglio 2019). Seminario/conferenza: presentazione del 14° Rapporto Annuale Federculture “Impresa Cultura” – giovedì 18 luglio 2019 – THotel…
Nicola Rossl è professore ordinarlo di Economia politica all'Università di Roma Tor Vergata e firma la prefazione del saggio Morire di aiuti. Parlamentare del Democratici di sinistra e poi I…
L’EDITORIALE DE SA CHIDA, de sa Fondatzione Sardinia.
Est su de tres contos. Po como est s’urtimu de Bacchisereddha. Luciano at a sighirire donzi sabodo cun atiros contos in limba.
Alessandro con la moglie Emily Mortimer
Sempre caru mi fit custu montiju et su majone chi po’ tantu trettu serrat sa vista a s’orizzonte estremu Ma sezzende e mirende a s’atter’ala tancas illaccanadas et profundos silenzios…
Rubrica: ISTORIAS DE SARDIGNA contada dae Luciano Carta. Sa prima.
Il quotidiano sassarese ha rievocato una delle vicende che impressionarono i Sardi dell’immediato secondo dopoguerra: lì’agguato e l’assassini del cavaiiere Vincenzo Arangino, di Aritzo e di suo figlio Antonello, la…