Perchè Limba, perchè antiga, di Luisa Saba
Eccoci tutti attorno al libro di Antonio che raccoglie Poesias e meledos peri sas àndalas de sa vida, poesie e riflessioni lungo i sentieri della vita, in una elegante edizione…
Eccoci tutti attorno al libro di Antonio che raccoglie Poesias e meledos peri sas àndalas de sa vida, poesie e riflessioni lungo i sentieri della vita, in una elegante edizione…
Giuseppe Guzzetti ha sempre amato definirsi un avvocato di campagna. E in effetti nei primi anni da studente di Giurisprudenza, alla Cattolica, difese gli affittuari della Cascina Piatti, a Como,…
Scatti di fede e’ l’interessante mostra fotografica che troviamo nello spazio Search, Largo Felice a Cagliari. Gli autori: Filippo Peretti e Lucia Musio.
Coloro che difendono i diritti degli stranieri hanno ignorato il saggio «L’ospite e il nemico» (Garzanti) di Raffaele Simone, autore di sinistra che smonta la retorica politicamente corretta. Un’installazione dell’artista…
EDITORIALE DELLA DOMENICA, della FONDAZIONE
La notizia arriva nel cuore dell’estate del 2017. Si è tolto la vita Chester Bennington, il cantante dei Linkin Park. Sono passati due mesi dal suicidio di Chris Cornell, erano…
Nove minuti prima che Brenton Tarrant uccidesse cinquanta persone in due moschee di Christchurch (Nuova Zelanda), un pdf di 74 pagine intitolato The Great Replacement, La Grande Sostituzione, era stato…
Pubblichiamo il testo della relazione che il prof. Luciano Carta ha tenuto lo scorso lunedì 20 maggio 2019, a partire dalle ore 20,30, presso il T-Hotel di Cagliari, al Simposio…
Regolare la rete è ormai indispensabile. Ma non basta a salvare la democrazia.