«Storia eliminata per ignoranza», di Valentina Santarpia
L’ira degli studiosi: “ La storia è la base del diritto di cittadinanza, un cittadino capace di giudizio deve avere una conoscenza storica”.
L’ira degli studiosi: “ La storia è la base del diritto di cittadinanza, un cittadino capace di giudizio deve avere una conoscenza storica”.
In Africa Boris Cyrulnik ha scorto la forza della “meraviglia di esistere” tra ì bambini del Congo esposti alla crudeltà della guerra.
Ventuno giorni per rinascere. Un percorso rigenerativo per mente e corpo. “Ventuno giorni per rinascere”, edito da Mondadori (in libreria dal 6 marzo) è l’ultimo libro del medico Franco Berrino…
I focolai di tensione sono numerosi: Hong Kong; la Corea; le isole contestate del Pacifico; i mercati finanziari, se Pechino cominciasse a vendere i titoli del debito pubblico Usa; il…
EDITORIALE della DOMENICA, della FONDAZIONE
La ventata antistatalista degli anni Novanta è finita male, con l’attuale ribellione contro le éilite. Oggi- suggerisce l’ex ministro Calenda – bisogna riconoscere gli errori e rimettere tutto in discussione.
Il recente accordo firmato a Roma tra Regione, Crs4, e il colosso Huawei per lo sviluppo di tecnologie al servizio dei cittadini e delle imprese, rilancia la presenza cinese in…
La Fondazione Sardinia ricorderà Paolo Pillonca, domenica 25 novembre nel nuovo teatro dell’oratorio di Serdiana. Gli argomenti della mattinata toccheranno i contributi di Paolo nel giornalismo, nella produzione letteraria e…
Onorare la figura di intellettuale a tutto tondo di Antonio Romagnino, ora che siamo già all’indomani del centenario della sua nascita e che molto è stato fatto od avviato per…