Marco, fratello mio … di Gianni Loy
La notte del 12 settembre è morto, non ancora settantenne, Marco Loi. Alla moglie Laura, al figlio Matteo con Diana e con il piccolo Tommaso, alla sorella Lucia, ai fratelli…
La notte del 12 settembre è morto, non ancora settantenne, Marco Loi. Alla moglie Laura, al figlio Matteo con Diana e con il piccolo Tommaso, alla sorella Lucia, ai fratelli…
L’EDITORIALE della DOMENICA della FONDAZIONE.
«Delle comunità sapevo poco o niente… Al Centro d’accoglienza ci accolse Bruno, un volontario dell’Associazione Mondo X Sardegna, fondata qualche anno prima da padre Salvatore Morittu, un giovane frate francescano…
Lì a Baratzedda erano quasi tutti romagnoli. Avevano cercato di riunire i mezzadri nella piana in base alla loro provenienza geografica, in modo che potessero aiutarsi e farsi compagnia. C'erano…
E’ la prima volta che viene pubblicata – ricordando, però, che esiste un sito, sufueddu.org, che da circa due decenni pubblica le traduzioni in sardo della liturgia cattolica e della…
Pubblichiamo oggi, DA L'ìUNIONE SARDA,IT, la lettera aperta di don Francesco Murana, Parroco di Milis, a monsignor Carlo Maria Viganò. *** "Egregia Eminenza, le scrivo dalle pagine di un giornale…
In termini psicoanalitici, Salvini ha saputo sfruttare quella pulsione securitaria che per Freud è a fondamento di ogni psicologia di massa. La difesa della propria identità, il rifiuto dell’estraneo, l’arroccamento…
L’EDITORIALE DELLA DOMENICA, della Fondazione.
In una corsia dell’ospedale Brotzu è finita anche per lei, stamattina, questo venerdì, diremmo prematuramente, perché l’età per consegnarci alla morte forse non ci sembra mai matura, per l’agenda che…