L'ORA DEI SINDACI, di Salvatore Cubeddu
L’EDITORIALE della DOMENICA della Fondazione.
L’EDITORIALE della DOMENICA della Fondazione.
Alla cortese attenzione degli organi d’informazione, in allegato la mia lettera aperta ai progressisti, socialdemocratici, liberali e cattolico-liberali che, prendendo spunto da un recente intervento di Luciano Uras, vuole rilanciare…
Sarebbe forse materia tutta di urbanisti quella su cui vorrei portare qualche prima rapida riflessione prendendo lo spunto dalla recentissima uscita della seconda edizione, accresciuta e aggiornata, di un bellissimo…
Da due-tre decenni il Paese è rimasto privo di qualunque sede pubblica deputata alla formazione non solo e non tanto culturale ma specialmente del carattere e della sensibilità civile, all’insegnamento…
Questo articolo è stato scritto poco più che sei anni fa. Non è aggiornato sui fatti, ma resta interessante a proposito dei problemi.
L’EDITORIALE della DOMENICA della Fondazione
Libertà e sicurezza costituiscono una polarità fondamentale per gli equilibri di fondo di una società. La domanda di sicurezza esprime il bisogno di proteggersi dai pericoli del mondo circostante. Obiettivo…
“L’identità italiana esiste (nonostante la sinistra la neghi”.
Più della storia delle idee poté la toponomastica. Ma la toponomastica senza rimandi, e invece passiva, sorda e cieca, la toponomastica ripetitiva e perfino banale che, senza spiegazioni, senza cognizione…