Mese: Settembre 2018

La biblioteca della Camera di Commercio cagliaritana, un tesoro sottochiave, interdetto alla città e alla comunità degli studiosi, dei ricercatori e dei tesisti (per lauree e dottorati), di Gianfranco Murtas

Sarebbe forse materia tutta di urbanisti quella su cui vorrei portare qualche prima rapida riflessione prendendo lo spunto dalla recentissima uscita della seconda edizione, accresciuta e aggiornata, di un bellissimo…

Il 20 Settembre di una volta e quello di oggi. Nel 1908 a Tempio si celebrava (con Sebastiano Satta) il “libero pensiero” e novant’anni fa Giordano Bruno rientrava all’Università di Cagliari, di Gianfranco Murtas

Più della storia delle idee poté la toponomastica. Ma la toponomastica senza rimandi, e invece passiva, sorda e cieca, la toponomastica ripetitiva e perfino banale che, senza spiegazioni, senza cognizione…