Le decisioni del Consiglio Ue Ecco perché a Bruxelles perdono tutti, di Federico Fubini
Non un solo Paese si è detto disposto ad aprire i «centri controllati» o ad aprire i porti insieme all’Italia.
Non un solo Paese si è detto disposto ad aprire i «centri controllati» o ad aprire i porti insieme all’Italia.
Conte soddisfatto: l’Italia non è più sola, avrei corretto qualcosa ma abbiamo fatto l’accordo in 28. Salvini scettico: passi avanti, ma non mi fido delle parole. Pubblichiamo il documento firmato…
Fra la mia gente c’è chi mi vede come un pericoloso rivoluzionario amante degli arabi, dice Amos Oz: ma le rivoluzioni non mi hanno mai incantato. La chiave per aprirsi…
Tra i passaggi più significativi, il superamento del criterio di “Paese di primo arrivo. Chi sbarca in Italia, sbarca in Europa”. E poi la responsabilità comune sui naufraghi (“scindere tra…
L’isola possiede la combinazione di carattere e nostalgia, bellezza e fatica, ironia e memoria che ogni buon libro dovrebbe contenere. È incredibile quanto talento sia compresso in una popolazione tanto…
Per chi, come me, ha avuto la fortuna di conoscere Umberto Cardia molto da vicino, e soprattutto anche al di fuori dell’ufficialità delle riunioni, non è semplice tracciarne un ritratto.…
De cantos corpos nos at assupridu (iscofadas de pei e bussinadas bellas…) como sos Sardos fintzas sas istellas pro cantu nos est dófidu amus bidu, m’a note russa, fintzas annuadu,…
Non c’è dubbio che qualcosa sia cambiata nel profondo della società italiana. La crisi economica, ma soprattutto quella morale e perfino religiosa, ha inciso nel profondo delle coscienze lasciando solchi…