S'ISTRAMPADA DE S'INCUISIDORE – LA CADUTA DELL'INQUISITORE, Pagine da un testo teatrale di Federico Francioni
Sassari, 27 aprile 2018, piazza Santa Caterina: una scena dell’adattamento de “La Caduta dell’inquisitore” da parte di Arza Teatro.
Sassari, 27 aprile 2018, piazza Santa Caterina: una scena dell’adattamento de “La Caduta dell’inquisitore” da parte di Arza Teatro.
Le futuriste 1912-1944, a cura di Chiara Gatti e Raffaella Resch, Museo MAN Nuoro, 9 marzo 10 giugno 2018.
La Sardegna ha il suo Inno ufficiale: è Su patriota sardu a sos feudatarios di Francesco Ignazio Mannu. E’ stato scelto e adottato dal Consiglio regionale il 28 aprile scorso,…
Lo scorso sabato 19 maggio la sezione cagliaritana della FIDAPA – Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari – ha celebrato i suoi sessant’anni di attività. Lo ha fatto con…
L’EDITORIALE DELLA DOMENICA, della FONDAZIONE. Dare soldi a chi li può utilizzare bene, o far fare profitti alle banche? Il silenzio, in ogni caso, regna sovrano.
Ha ragione Giuliano Ferrara — restituitosi finalmente alla sua intelligenza dopo il fatuo ottimismo che ostentava nella stagione che si chiude — quando ha scritto che «c’è qualcosa di misterioso…
Intervista alla leader del movimento ‘Muslims for progressive values’ che nella moschea di Los Angeles celebra nozze omosex e matrimoni fra islamici e cristiani. L’imamah Ani Zonneveld
Immanuel Wallerstein, Senior Research Scholar alla Yale University (New Haven, USA) è considerato uno dei più grandi sociologi viventi. I suoi scritti sono stati molto influenzati dalle opere di Marx…
DUE SECOLI DI MARX. Non è stata l’economia politica il cuore della rivoluzione del grande pensatore. Ma l’Economico come categoria dello spirito. La vera potenza che mette all’opera il mondo.…