«Di Sardegna sono effettivamente intriso». Quella volta che Montanelli «parlò da sardo». Era il 1963 (Seconda parte), di Gianfranco Murtas
Dedicato a Lello Puddu, alla sua Nuoro, alla sua Sardegna.
Dedicato a Lello Puddu, alla sua Nuoro, alla sua Sardegna.
CONDAGHE 2.0. Condaghe significa essenzialmente raccolta di documenti di vario genere. Con questi articoli ospitiamo degli interventi sul passato, il presente e il futuro della Sardegna. Il Condaghe è aperto…
Questo manoscritto contiene le riflessioni di Nereide Rudas, presidente del Comitato di Sa Die de sa Sardigna, ed introduce l’ultima riunione che Lei presiedette, l’11 maggio 2016. Purtroppo non fece…
Dedicato a Lello Puddu, alla sua Nuoro, alla sua Sardegna.
Nicholas Kristof è editorialista del New York Times dal 2001. Ha vinto due premi Pulitzer. L’ultimo suo libro pubblicato in Italia, scritto con Sheryl Wudunn, è Metà del cielo (Corbaccio,…
Le idee Guerre, migrazioni, fine delle utopie. Si può vivere in una fine del mondo permanente? Un anno dopo la morte, ecco l’ultima lezione di Bauman.
La storia della Chiesa sarda del Novecento e oltre ricorderà il suo storico eccellente, nel solco dei Filia, nella compagnia dei non molti altri, ciascuno con una sua identità precisa,…
L’EDITORIALE DELLA DOMENICA della FONDAZIONE SARDINIA.