Migranti, il nodo è la Libia L’ora di cambiare politiche, di Franco Venturini
Le preoccupazioni sono più che giustificate dall’importanza della minaccia, ma serve, da parte degli attori politici e sociali, una chiarezza che oggi manca.
Le preoccupazioni sono più che giustificate dall’importanza della minaccia, ma serve, da parte degli attori politici e sociali, una chiarezza che oggi manca.
Gli oppositori si sono distinti per la loro sgangherata demagogia. I veri punti deboli della legge riguardano il fatto che è una concessione automatica, priva di requisiti che ne rafforzino…
Siamo un gruppo organizzato nel promuovere un’agricoltura biologica slegata ed indipendente dalla grande industria alimentare. Piuttosto che inserirci nel mercato competitivo della grande filiera agroalimentare produttrice di nocività e di…
EDITORIALE DELLA DOMENICA, della Fondazione Sardinia.
Ci sarà, ed indubbiamente c’è, anche merito di Fabiano Gaggini e Vittorio Sanna, esperti di calcio ed esperti di scrittura, ma l’anima e l’umanità del libro che incroci sfogliando, leggendo,…
A Sassari, giovedì 15 (oggi) e venerdì 16 giugno (domani) , avrà luogo il seminario internazionale interdisciplinare “Prospettive sull’ambiente, la giustizia sociale e i mass-media nell’età dell’Antropocene”. Con quest’ultima espressione…
Qualche tempo fa – forse all’inizio del pontificato di papa Benedetto XVI – il dibattito teologico ed ecclesiologico si sforzò di attualizzare la dottrina antica per spiegare che, nella visione…
So bene di non avere titolo alcuno per intervenire sulle dimissioni di Giovanni Columbu dalla presidenza del Partito Sardo d’Azione, né in generale sulle vicende interne di una forza politica…
EDITORIALE DELLA DOMENICA.