Perché diciamo no al “regionalismo differenziato”? Semplicemente perché la Sardegna non è Italia, di Franciscu Sedda
Perché diciamo no al “regionalismo differenziato”? Perché il documento politico firmato a Cagliari il 28 aprile scorso dai Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni a Statuto speciale e delle Provincie…
Generazione vampiri, i bambini che non dormono mai, di Deborah Ameri
In Gran Bretagna è triplicato il numero di ricoveri in ospedale per scarsa qualità del sonno. E sono decuplicate le prescrizioni della melatonina. Un problema collegato all’uso eccessivo di tecnologia,…
I problemi della tutela contro le notizie false, di Sabino Cassese
La libertà di espressione è la regola prima della democrazia. Ma che fare quando se ne abusa? Particolarmente grave quando questo accade sul «web»
Il nostro 28 aprile. Sa Die de sa Sardinia, Giacomo Meloni
Il Consiglio Regionale con Legge Reg. le nr.44 del 14 settembre 1993 istituì la Giornata del Popolo Sardo –Sa Die de sa Sardinia – con un testo breve composto da…
I cori razzisti nella gara contro la squadra della città di Gabriele D’Annunzio. Evviva l’Africa, evviva il Ghana, di Gianfranco Murtas
Mi piacerebbe che nelle gare sportive vi fosse, prima che la tecnica e l’agonismo, l’educazione e la… sportività. Sempre. E magari la squadra di casa accogliesse quella che viene da…