Giulia Maria Crespi: “La mia Milano tradita dai figli della borghesia”, di Mari Corbi
L’imprenditrice: oggi i potenti hanno perso interesse per il bene comune
L’imprenditrice: oggi i potenti hanno perso interesse per il bene comune
LA CRISI DI UN MODELLO. Bisogna apportare cambiamenti radicali e ridefinire in senso confederale l’organizzazione dell’Ue, ponendo fine allo scontro fra democrazia e integrazione
Un nucleo su tre è formato da una persona che vive sola. Una gigantesca mutazione sociale.
Un quaderno a righe con le pagine numerate: 40. Nel frontespizio un titolo centrato sul foglio: Dal diario di un vagabondo. In alto, invece del nome dell'autore, il suo allusivo…
“De limo fertilis resurgo”. Questo il motto che campeggia nel vecchio gonfalone di Arborea custodito nella teca dell’aula consiliare del comune. La volontà di dotare l’istituzione di un proprio simbolo…
Più volte ci siamo occupati del latino e della necessità di, preservarne lo studio nelle scuole. Latino è bello, dovrebbe essere il motto, al di là delle dispute sulla sua…
Rimbalzano dalle cronache dolorose del terremoto e delle slavine di roccia e ghiaccio, che tanti lutti e rovinosi danni materiali hanno provocato, nomi di località che mi sono care perché…
Il 19 gennaio scorso è deceduta Nereide Rudas, una grande donna, una valente psichiatra di fama internazionale, una straordinaria intellettuale, una eccellente scrittrice, una acuta e appassionata studiosa dell’Identità sarda.…