Il burkini è da disapprovare ma non dobbiamo vietarlo, di Angelo Panebianco
Ci sono usi e costumi che vanno proibiti e basta, come il burka o la poligamia, altri invece vanno permessi e rispettati: ci sono poi quelli che vanno consentiti ma…
Ci sono usi e costumi che vanno proibiti e basta, come il burka o la poligamia, altri invece vanno permessi e rispettati: ci sono poi quelli che vanno consentiti ma…
Attorno a su scannu’e tabas, ad Arbus (Terza parte) La casa in cui Giovanni Aru era nato e cresciuto – nella strada che (tanto per restare nel mito) s’intitolava all’eroico…
“Dopo l’esperienza in Messico e a Cuba, non mi sentivo più in grado di compiere un viaggio impegnativo come quello per la Giornata Mondiale della Gioventù del 2013 a Rio…
Marco Damiani, ricercatore di Scienza politica all'Università di Perugia, ha recentemente dato alle stampe, con Donzelli editore, “La sinistra radicale in Europa – Italia, Spagna, Francia, Germania”. Sino al 1989…
I cittadini che scavano con le pale o a mani nude sono la parte migliore dell’Italia. Da La Repubblica 25 agosto 2016
«Ognuno di noi riceve un imprinting all'inizio della vita. Chi dalle vette su cui nasce, chi dal mestiere di suo padre, chi da un amore e chi da uno sgarbo.…
La Democrazia Cristiana vista da Ciriaco De Mita SETTE 22 LUGLIO 2016 e ss.. I primi passi dei grandi partiti. Dal numero 29 di SETTE (22 luglio 2016), settimanale de…
Con la testa confusa ripenso alla notizia triste che ieri mi ha girato Rita Grauso, ed oggi è ampiamente commentata dalla stampa scritta regionale, di Giorgio Pisano che se ne…