Io sono sardo. E tu? di Mario Cubeddu
Chi vorrà ricostruire la storia della Sardegna degli ultimi cento anni, quella che noi oggi chiamiamo “contemporanea”, che tale non sarà più tra qualche decennio, avrà a disposizione, tra le…
Chi vorrà ricostruire la storia della Sardegna degli ultimi cento anni, quella che noi oggi chiamiamo “contemporanea”, che tale non sarà più tra qualche decennio, avrà a disposizione, tra le…
I dati delle naturalizzazioni e delle nuove iscrizioni. La mobilitazione può aiutare i democratici a riottenere la Casa Bianca.
Resa immortale da Euripide, la madre che uccide i figli per vendetta contro il suo uomo agisce sotto il dominio di un amore cieco: una passione estrema in cui la…
Io li conosco gli inventori delle edizioni cagliaritane di Monumenti Aperti, e ne conosco il talento nativo, molti dei loro passaggi formativi ora negli studi ora già nei precoci esordi…
Vado al Poetto. A passeggiare. Coi disoccupati e i pensionati. Che bella passeggiata, da Marina Piccola verso Quartu. Tutto ben asfaltato e ordinato il percorso, coi bar tutti uguali. A…
Valentina Neri (nella FOTO, qui sotto) è antifemminista o le immagini freudiane hanno un’altra valenza nella sua personale simbologia? … Valentina si definisce totalmente anti femminista…. Nella visione di Valentina…
Dall’intervento di Pietro Soddu fatto in occasione della presentazione del libro di Salvatore Mura “Pianificare la modernizzazione. Istituzioni e classe politica in Sardegna (1959-1969)”, a Macomer, il 6 maggio 2016.…
La Chiesa di Cagliari ha perduto uno dei suoi uomini di maggior esperienza di vita e di ministero: asseminese classe 1933, consultore diocesano e, dal settembre 2012 – dal tempo…
Il saggio è pubblicato in Quaderni Estensi, VI (2014) <http://www.quaderniestensi.beniculturali.it>