Nois no ischiamus, nosu no isciemus, no sapìami – NOI NON SAPEVAMO, di Bachisio Bandinu
de sa LIMBA – TURISMU – INDUSTRIA – BASIS MILITARIS – AMBIENTE. Lezidebos in s’urtimu liberu noi de Bachis Bandinu, ediz. Il Maestrale, Nu, 2016.
de sa LIMBA – TURISMU – INDUSTRIA – BASIS MILITARIS – AMBIENTE. Lezidebos in s’urtimu liberu noi de Bachis Bandinu, ediz. Il Maestrale, Nu, 2016.
Dietro i movimenti cosiddetti populisti ci sono problemi autentici. Solo se verranno offerte risposte convincenti, essi potranno essere battuti. Se si sceglie il silenzio o il disprezzo, allora hanno già…
Perché le società in declino puntano sui nazionalisti che vogliono chiudere le porte. Da Il Corriere della sera del 27 maggio 2016. * Il famoso sociologo sarà presente a Cagliari,…
E’ giunta la notizia, inaspettata nonostante gli anni fossero già cento, quasi centouno, della morte di don Loris F. Capovilla. La rassegna fotografica subito apparsa su internet presenta la scena,…
Sommario – Ringraziamenti – Andare oltre il paradigma della “decadenza” – La Sardegna come “laboratorio di storia coloniale” – Crisi demografica ed economica – Il peso di meccanismi propri dell’Antico…
In occasione della recente pubblicazione, proprio nel sito di Fondazione Sardinia, della cronaca di un percorso massonico, laico e civile eppur denso di intima religiosità, celebrato nel camposanto municipale di…
OGGI, martedì 24 maggio 2016 ore 19,00, INCONTRO con i candidati alla carica di Sindaco della città di Cagliari.
Si è appena concluso l'incontro annuale della sezione arborense della Trevisani nel Mondo, una “due giorni” che quest'anno ha visto anche la partecipazione delle rappresentanze di Villorba, Istrana, San Biagio…
I giornali hanno pubblicato nei giorni scorsi una bella foto ritraente numerosi pazienti nostri concittadini in fila per entrare nella sede della Camera di Commercio, dall’ingresso ufficiale del largo Carlo…