La passione e s’iscravamentu, prima della resurrezione. La predica sacra, e sarda, di don Tonino Cabizzosu, di Gianfranco Murtas
Presentazione della Passione de Zesu Cristu secundu Zuanne, in limba sarda, di don Tonino Cabizzosu.
Presentazione della Passione de Zesu Cristu secundu Zuanne, in limba sarda, di don Tonino Cabizzosu.
Leggo da una nota dell’Assessore Claudia Firino che il filo rosso delle iniziative per “Sa Die de Sa Sardigna 2016” sarà il tema della “migrazione”. Dice l’Assessore: “Sardi nel mondo,…
Stiamo sempre a lamentarci delle anomalie della politica italiana, a fare paragoni con la politica degli altri Paesi che ci pare immancabilmente migliore e più moderna, a biasimare l'arretratezza e…
Di seguito il testo (“Il sangue dell’Europa”) che il presidente dell’associazione Perda Sonadora, Mario Cubeddu, ha scritto ino ccasione dell’anteprima cagliaritana (domenica 21 marzo alle 17 al foyer del Teatro…
«Questo Giacone era un prefetto fascista, e non nel senso che tutti gli altri non lo fossero. Tutti - con le buone o con le cattive - erano fascisti oramai…
21 marzo 2016, LA GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA verrà celebrata da CABUDANNE DE SOS POETAS, festival della poesia. Intervengono: Jamie Mc Kendrick, NO MAN’S LAND, i poeti britannici della Prima…
Viaggio affascinate di Gianfranco Murtas nella testimonianza umana, politica e civile del suo mo9dello di riferimento: Cesare Pintus.
Bastià (Sebastiano) Pirisi, è un intellettuale, scrittore e politico sardo di rilievo ma del tutto dimenticato e sconosciuto ai più. Nel primo dopoguerra aderì al Partito sardo d’azione e dopo…
Michela Deriu presenta il libro di Franco Fresi, “Le banditesse” Storie di donne fuorilegge in Sardegna, Il Maestrale, Nuoro, , pag. 110. Che ci fanno queste anime davanti alla Chiesa…