25 anni, l’anniversario Il rebus delle Germanie, di di Ennio Caretto
Documenti finora segreti gettano nuova luce sulla riunificazione tedesca I timori Usa, le richieste russe, le lamentele italiane. Il Corriere della sera4.10.15
Documenti finora segreti gettano nuova luce sulla riunificazione tedesca I timori Usa, le richieste russe, le lamentele italiane. Il Corriere della sera4.10.15
Titino Melis (1904 – 1976) è il maggiore di quattro fratelli e quattro sorelle, con il minore, Mario, diventato presidente della Regione (1984 – 9). Ha destinato la sua vita…
Il desiderio d’indipendenza è diffuso in Catalogna dal XV secolo. La repressione franchista e i no di Madrid l’hanno solo accresciuto. LA STAMPA, 1 OTTOBRE 2015
Quando Rousseau e Montesquieu temevano pericoli autocratici non avevano previsto il rischio opposto: è possibile che i cittadini siano stanchi di essere rappresentati? Il sistema di governo finisce sotto accusa…
Sono arrivati i viri illustres dalla città turritana per far intendere ai viri clarissimi di Cagliari di moderare sa tirannia, chiedendo: “Sardegna: ma c'è solo Cagliari?”. Con un approccio originale…
Un filo monarchico sardo, pateticamente nostalgico dei Savoia, in una lettera all’Unione Sarda propone che Cagliari dedichi una via all’ex re Umberto II. Replicano numerosi lettori del Quotidiano contestando vivamente…
Non credo esistano le storie minime, dico le storie minime di uomini, perché non esistono gli uomini minimi se non per rappresentazione convenzionale, di comodo discutere geometrico, dei sociologi. Esistono…
Sta succedendo esattamente quello che il Papa temeva: alcune minoranze della Chiesa tentano di ipotecare il prossimo Sinodo, polarizzando artificiosamente le posizioni.
Di Terraruja: “….difendersi dal terrore e dal fascino che esercitano i forti conquistatori è molto difficile, e se non si è dotati della fiera magnanimità di Vercingetorige non c’è di…