La Repubblica di Sardegna. Riflessioni parallele all’oggetto (prima parte), di Gianfranco Murtas
Con una prima risposta del direttore del sito (S. C.).
Con una prima risposta del direttore del sito (S. C.).
Dà di Francesco una descrizione molto lontana da quelle elogiative correnti, e molto più credibile. Su questioni come la riforma della curia e la diplomazia. Ma lascia aperto un dubbio:…
E’ crollato il cartello tra industria e Stato, di Wolfgang Münchau. Le ricadute europee di una Germania che si scopre debole, di Enzo Moavero Milanesi.
ORISTANESI, volete mantenere le sedi della pubblica sicurezza dello Stato? RIBELLATEVI alla sede, prevista per voi, delle scorie nucleari! di TERRARUJA
….“Il grido «indipendenza “indipendenza!”, che si ripercuote in ogni città e in tutti i villaggi dell’Isola, è il vento della ribellione dei sardi contro tutte le ingiustizie sentite; è il…
Sei anni fa – era il 14 settembre del 2009 – informai papa Benedetto della vicenda luttuosa (e delittuosa, nella mia convinzione) riguardante il compianto don Tonio Pittau, parroco di…
L’articolo è stato pubblicato su sardegnasoprattutto il 21 settembre 2015 .
La casa automobilistica tedesca ha ammesso di aver falsificato i test sull’inquinamento.
La brava e bella attrice sarda Caterina Murino, intervistata il 30 agosto scorso da una TV, alla domanda della conduttrice :”È vero che tu non ti consideri Italiana?” risponde: “assolutamente,…