Il fascino indiscreto del putinismo, di Nicolò MigheliL
L’EDITORIALE DELLA DOMENICA
L’EDITORIALE DELLA DOMENICA
E’ possibile a patto che, forzando il loro credo, loro accettino di tenere distinte dimensione religiosa e dimensione secolare. Ma così facendo rischiano.
La lettura dell’importante convegno da parte dell’attento storico sassarese.
il Fatto 22.5.15 Ocse: in Italia l’1% più benestante ha il 14% della ricchezza La contrapposizione è quella che ha dominato le cronache ai tempi del movimento Occupy Wall Street:…
Da L’ESPRESSO 18 maggio 2015
Dopo l’articolo de vaticanista de Il Corriere della sera, ieri è sceso in campo il fondatore di Repubblica: la battaglia sul rinnovamento della Chiesa cattolica appassiona il mondo laico non…
Pubblicato sull’Unione Sarda del 23-5-2015 Mario Cubeddu “Lontano dall’Italia. Storie di nazionalizzazione della Sardegna (1915-1940)” ed. Condaghes, Cagliari 2015,
Il rapporto tormentato tra Francesco e la Curia tra fedelissimi, ostili e dissenso nascosto. Sotto accusa il legame con la gente e la durezza con la gerarchia ecclesiastica.
Domenica 23 maggio, a distanza di 35 anni dal suo assassinio, l’arcivescovo Oscar Arnulfo Romero verrà beatificato con una solenne cerimonia in San Salvador. La prassi introdotta da Benedetto XVI…