Sabato 2 Maggio e Domenica 3 Maggio 2015 il FAI riapre l’Ex Carcere di Buoncammino
Sono stati 30.000 i Sardi che, il 21 e 22 marzo, hanno visitato il “gigante” che dal colle di San Lorenzo guarda gli stagni, il mare, il Campidano, i Sette…
Sono stati 30.000 i Sardi che, il 21 e 22 marzo, hanno visitato il “gigante” che dal colle di San Lorenzo guarda gli stagni, il mare, il Campidano, i Sette…
Alle ore 18 di oggi lunedì 27 aprile 2015, Federico Lo Bianco presenta alla Libreria Il Bastione l’opera prima di Franco Arba “Dicono che domani ci sarà la guerra”. Ecco,…
Il significato. La storia. Il programma: Sa die in Casteddu, sa die in totu sa Sardigna.
Si materializza nella data del 25 aprile lo spirito pubblico dell’Italia che aveva sperato nel rovesciamento del destino che la guerra nazi-fascista prefigurava per essa: perché se ci fu possibilità…
Il 28 di aprile si celebra la festa nazionale del popolo sardo. Come ogni anno migliaia di sardi in tutto il mondo ricorderanno i giorni della cacciata dei piemontesi e…
A pochi giorni dalla ricorrenza del 28 aprile, in extremis si cerca di “recuperare” Sa Die de sa Sardigna, prevedendo diverse iniziative nei quattro capoluoghi storici con un nutrito programma…
Ma al papa il clericalismo suscita un dolce e garbato anticlericalismo. (Segue una nota del direttore di questo sito).
Può un intera comunità accontentarsi della, anche tardiva, azione della magistratura sassarese che incarcera ed incrimina i responsabili tecnici di una parte dei disastri ambientali provocati? Il recenti arresti dei…