La buona terra. Fonti energetiche e impatto su suolo e ambiente in Sardegna, CONVEGNO.
Giovedì 19 febbraio 2015 ore 16:00. Sala Convegni Fondazione Banco di Sardegna, Via. S.Salvatore da Horta, Cagliari. INVITO.
Giovedì 19 febbraio 2015 ore 16:00. Sala Convegni Fondazione Banco di Sardegna, Via. S.Salvatore da Horta, Cagliari. INVITO.
Lo sconforto di fronte al tipo di gestione del debito greco. Che cosa ha indotto il premier Renzi ad intervenire? L’antico sofisma che considera il popolo responsabile di ciò che…
IN CUSTA CHIDA: notiziario settimanale della Sardegna. Soru: «L’ENI BONIFICHI E POI SE NE VADA».1. L’Eni non può nascondersi dietro al progetto della chimica verde per coprire un passato disastroso…
Con la commemorazione di Gianfranco Contu, a quasi un mese dalla sua scomparsa, il Murtas introduce anche il saggio “Gianfranco Contu: «Una curiosa eccezione al patto di confluenza degli azionisti…
Una cappa di nuvole sovrastava la città di Buenos Aires, all’alba del 20 aprile del 2005. L’autunno aveva preso possesso della città. Cristina uscì di casa di primo mattino, come…
Voltaire e la Rivoluzione francese hanno separato religione e ragione, politico e teocratico, laicità e fede, una secolarizzazione che oggi appare sempre come disumanizzazione. Ecco perché si chiede all’Occidente di…
Riflessione sulla stampa occidentale e sulla vera libertà di espressione.
L’EDITORIALE DELLA DOMENICA.