CANTADA PO SANT'EFIS, Bascus e Sardus.
I bertsolaris I bertsolaris sono poeti improvvisatori baschi. La loro tradizione estemporanea è ben documentata negli ultimi secoli, ma ha origini remote che si perdono nella notte dei tempi. La…
I bertsolaris I bertsolaris sono poeti improvvisatori baschi. La loro tradizione estemporanea è ben documentata negli ultimi secoli, ma ha origini remote che si perdono nella notte dei tempi. La…
FOTO: Marinella Ferrai Cocco – Ortu , presidente del Comitato di Cagliari dell’Istituto per la Storia del Risorgimento.
RACCONTO COME ENTRÒ NELLA MIA VITA E NE CAMBIO’ IL CORSO – E CHIEDO CHE LA CHIESA ORA RICONOSCA L’ERRORE GRAVE DELL’OSTRACISMO CON CUI TENTÒ (INUTILMENTE) DI ISOLARLO E MORTIFICARLO.…
L’EDITORIALE DELLA DOMENICA. Jus solii a favore degli extracomunitari? – I ladri de su logu sardu – Sinistra: inconsapevole del nuovo accaparramento delle terre sarde? – Sa die delle perenni…
IN CUSTA CHIDA: notiziario settimanale della Sardegna.
Anticipiamo un brano del libro di Federico Fubini in edicola. LA REPUBBLICA 17 aprile 2014 La storia a volte entra nelle rapide e allora tutto può succedere: si può finire…
Non finisce di sorprendermi la leggerezza e la superficialità di certe considerazioni espresse, anche da ambienti di (forse) vera sinistra, in merito al “regalo” di 80 euro in aggiunta nelle…
Non c’è la pretesa di rinnegare i legami con l’Inghilterra ma piuttosto la volontà di ridefinizione della governance all’interno degli stati d’origine. Da la Nuova Sardegna, 219 aprile 2014.
Pastores tenores organizza per il 25 aprile prossimo a Ollolai un Convegno sulla Cristianizzazione della Barbagia, Ospitone e Gregorio Magno.