Il sardismo, una risorsa che fa gola a molti partiti, di Luciano Marrocu
Destra e sinistra pescano a piene mani da questo patrimonio perché sul sardismo politico si basa la contemporaneità sarda.
Destra e sinistra pescano a piene mani da questo patrimonio perché sul sardismo politico si basa la contemporaneità sarda.
Qual è il vero potere forte L’elevato astensionismo, la crescita del voto di protesta, la più banale osservazione quotidiana mostrano quanto ormai sia diffusa tra gli elettori la convinzione che…
Sei anni sono passati dall'inizio della crisi, e tre sono gli stati d'animo di chi in Europa governa lo squasso o lo patisce. C'è chi si complimenta con se stesso,…
La proposta Renzi-Berlusconi comprendente la legge elettorale sottoposta ora alla Camera e la rapida abolizione del Senato, va respinta. In via di principio va dato un segnale di irricevibilità di…
“Signore ricorda non solo gli uomini e le donne di buona volontà, ma anche tutti quelli di cattiva volontà. Non ricordare solo tutte le sofferenze che ci hanno inflitto. Ricorda…
L’editoriale della settimana, 3, domenica 26 gennaio 2013
IN CUSTA CHIDA: notiziario settimanale della Sardegna.
Lunedì 27 alla MEM di Cagliari: Sardegna. Terra della conoscenza e della comunità educante.