Seminario nazionale. Quale futuro per la cultura classica?
Oristano, Teatro Garau 22/23 febbraio 2012 PROGRAMMA E SCHEDA DI ADESIONE
Oristano, Teatro Garau 22/23 febbraio 2012 PROGRAMMA E SCHEDA DI ADESIONE
Don Mario Cugusi, fino al luglio del 3010 è stato il parroco di Santa Eulalia nel Quartiere di Marina in Cagliari. Ha completato i suoi studi teologici a Cuglieri e…
Fra appena tre mesi i sardi potrebbero chiamati ad esprimersi su dieci referendum (consultivi e abrogativi) che mirano riscrivere l’impianto istituzionale della nostra regione, e già sui giornali è sceso…
EDITORIALE, Lo Stato, Cappellacci e l’indipendentismo sardo, di Salvatore Cubeddu CUSTA CHIDA, rassegna stampa della settimana LA FOTO DELLA SETTIMANA SOMMARIO: i fatti delle ultime settimane – che continuano atti…
Etnopsichiatria e antropologia religiosa in Ernesto De Martino: le dialettiche risolventi dell'”autocritica”. L’ultimo libro di Placido Cherchi presentato da Bachisio Bandinu LUNEDI’ 13 FEBBRAIO, ORE 17,00, presso la SOCIETA’ DEGLI…
Benedetto Meloni, Sociologo (n. Austis 1946), docente universitario a Torino, attualmente insegna Sociologia dell’ambiente e del territorio e Sociologia della famiglia presso l’Università di Cagliari. Studioso della struttura della società…
MAX WEBER. L’avidità smodata di guadagno non si identifica minimamente col capitalismo e meno ancora col suo “spirito”. Il capitalismo può addirittura identificarsi” con l’ inibizione di questo impulso irrazionale,…
Recentemente, parlando allo Swarthmore College, sono rimasto sorpreso da una domanda: per uno studente è immorale cercare lavoro in una banca? Il corollario di questa domanda, è questo: guadagnare milioni…
Dal mercato alle disuguaglianze, la crisi di un modello globale. (da la Repubblica di giovedì 26 gennaio 2012) Federico Rampini Giornalista, scrittore di numerosi volumi di inchieste. È stato allievo…